Pater kai poietes. La teologia di Plutarco nella traduzione e interpretazione di Ludovico Nogarola
DOI:
https://doi.org/10.14195/0258-655X_17_6Palavras-chave:
Platonicae Quaestiones, teologia platonica, Ludovico Nogarola, traduzioni umanisticheResumo
L’articolo prende in esame la traduzione e il commento delle Quaestiones Platonicae di Plutarco che Ludovico Nogarola dedicò nel 1550 a papa Giulio III. Viene preso in esame sia il modus vertendi dell’umanista (confrontato con quello di Xylander e di Cruserius) sia la sua capacità critica nel commentare i luoghi di più difficile interpretazione. L’attenzione si concentra in particolare sulla seconda questione, relativa alla definizione del sommo dio come padre e artefice dell’universo.
Downloads
##submission.downloads##
Publicado
Edição
Secção
Licença
Os autores conservam os direitos de autor e concedem à revista o direito de primeira publicação, com o trabalho simultaneamente licenciado sob a Licença Creative Commons Attribution que permite a partilha do trabalho com reconhecimento da autoria e publicação inicial nesta revista.